Veronica Fabbri inizia lo studio del violoncello presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Verdi” di Ravenna sotto la guida del M° Berardi, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode e ottenendo la Borsa di studio del Rotary Club come miglior diplomata dell’ A.A. 2010-2011. Ha conseguito la laurea di II livello in violoncello, col massimo dei voti e la lode, presso il “Conservatorio L. Cherubini” di Firenze sotto la guida del M° A. Nannoni.
Si è perfezionata in violoncello sotto la guida del M° E. Dindo e in musica da camera con i Maestri D. De Santis, T. Mealli, A. Nannoni, L. Bertoni, M. Facchini (Quartetto Fonè), M. Sciarretta, G. Raspanti. Si è imposta in numerosi concorsi classificandosi sempre nelle posizioni più alte tra cui, primo premio al Concorso Nazionale di esecuzione musicale “Città di Riccione”; secondo premio al Concorso Nazionale per giovani strumentisti “Dino Caravita”.
Collabora con numerose orchestre e filarmoniche (Orchestra Arcangelo Corelli nel ruolo di primo violoncello, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Tuscan International Youth Orchestra, etc.) suonando in tutto il territorio nazionale e internazionale e partecipando a importanti rassegne tra cui Ravenna Festival, Festival del Maggio Musicale Fiorentino, Tuscia Opera Festival, Estate Classica di Castrocaro, Giovani in musica di Ravenna, Concerti della Domenica di Ravenna e di Cesena.
In trio col pianista Cesare Pezzi si è qualificata vincitrice del Premio musicale “Vittorio Chiarappa” e ha registrato per i Programmi Musicali di Radio Vaticana. In In duo con la pianista Ludovica Vincenti ha partecipato a festival e manifestazioni fra cui Sesto Rocchi Chamber Music Festival di Reggio Emilia, Festival La grande musica con i giovani musicisti di Salsomaggiore, Primavera Musicale Castellana di Castel Bolognese, Il Suono Giovane di Firenze; classificandosi finalista al Concorso Nazionale “Città di Riccione”.
Non tralascia di dedicarsi alla musica contemporanea che approfondisce collaborando stabilmente con Ensemble Luigi Dallapiccola.